Itinerari Barcellona & Sardegna

Barcelona i Sardenya
2511

Il nostro viaggio inizia a Barcellona: città cosmopolita , ricca di Storia e di Architettura, importante Centro Culturale e Quarta Città più turistica d’Europa, sede del più importante porto di Crociere del Mediterraneo.
La Sardegna é la seconda Isola per estensione del Mediterraneo. Visitandola entreremo in contatto con una delle Civilizzazioni più antiche del bacino dell’intero Mediterraneo e che data all’Era dell’Eta del Bronzo ( inizio II. Millennio a.C.): la Civiltà Nuragica.
Cultura misteriosa che ci accompagnerà, strada facendo, in buona parte dei Siti che andremo scoprendo insieme. Paradiso pieno di contrasti , tanto nelle genti che lo abitano, come nella sua Storia, Tradizioni, Gastronomia e Manifestazioni Folkloristiche.
Isola selvaggia e turistica allo stesso tempo, scelta come “ Buen Retiro” dal Jet-Set Internazionale per le sue magnifiche coste e i suoi paesaggi naturali ancora magnificamente conservati.
Giorni d’incanto che ci permetteranno di conoscere i tesori che conservano queste coste del Mediterraneo ed i suoi abitanti e che, sicuramente,ci lasceranno con il desiderio di ripeter questa esperienza.

1º giorno
Arrivo a Barcellona. Incontro con la Guida.
Giro panoramico della città; Centro Storico: visiteremo il Quartiere Gotico con la Cattedrale e il Quartiere della Ribera, antica Comunità di Pescatori, dove é situata la magnifica Chiesa di Santa Maria del mar.
Il giro continua fino a Piazza Espana e la collina di Montjuic : da dove si gode della splendida vista panoramica sulla città e sul porto.
Arrivo in Hotel. Check-in e Cena.
Dopo cena: Panoramica notturna e Tempo Libero per la scoperta del centro-città.

2º giorno
Visiteremo il mondo di A. Gaudi, il Parco Guell, la Sagrada Familia, la casa Batilò e la Pedrera. Pranzo Tipico : Paella o Tapas.
Nel pomeriggio tempo libero alle Ramblas, la strada più popolare della città: dove si trovano il Mercato della Boqueria, le Botteghe artigiane i tipici Caffè oltre che i migliori Ristoranti.

3º giorno
Visita alla montagna di Monserrat, situata a 60 Km da Barcellona; dove, circondata da un imponente scenario di rocce scolpite dal tempo, si trova la Basilica che conserva l’immagine della Patrona della Catalogna: la Vergine Nera di Monserrat: nota a tutti come “La Moreneta”.
Ritorno a Barcellona e tempo libero per continuare individualmente la visita della città: dei suoi Musei ( Picasso, Mirò, MANAC) e dello Stadio del F:C: Barcellona, vera icona sportiva della Spagna. Si potrà approfittare per fare Shopping o rilassarsi nei Parchi Pubblici, visitare l’Acquario Cittadino, il Lungomare etc…
Imbarco Notturno dal Porto, a bordo del Ferry della Compagnia Grimaldi Lines, in direzione di Porto Torres (Sardegna). (possibilità di fare il Viaggio in aereo). Incontro con la Guida che Vi accompagnerà durante tutto il soggiorno in Sardegna.

4º giorno
Arrivo del gruppo al porto di Porto Torres . Prosecuzione verso Alghero, situata sulla costa Nord-Ovest della Sardegna. Pranzo in Hotel.
Nel pomeriggio visita delle Grotte di Nettuno, le più conosciute e spettacolari Grotte Carsiche dell’Isola. Ci si arriva con un Battello panoramico partendo dal porto di Alghero, situato proprio davanti alle mura antiche della Città, navigando fino a Capo Caccia(12Km); maestoso promontorio calcareo che domina questo tratto di Costa. Durata dell’Escursione circa due ore e mezza.
Ritorno al porto e visita della Città e del suo Centro Storico che data a partire dal Sec. XII epoca Genovese, con la Cattedrale di S. Maria, il trambusto delle strette vie cittadine, la Chiesa di S. Francesco e le caratteristiche piazzette e Bastioni che offrono vista panoramica sul mare. Rientro in Hotel. Cena e Pernottamento.

5º giorno
Lasciando l’Hotel prenderemo la strada costiera che si snoda tra Alghero e la cittadina di Bosa e contempleremo bellissimi scorci panoramici di una natura integra e selvaggia. Bosa, situata sull’estuario del fiume Temo, fu fondata in epoca medievale dalla potente Famiglia toscana dei Malaspina. il suo Centro Storico conserva l’atmosfera di antico Borgo Medievale e, in cima alla collina di Serravalle, che domina la fertile vallata circostante, si ergono ancora oggi le rovine dei bastioni e delle torri dell’antico Maniero del XII° Sec.
Continuazione verso il paese di Ittiri, dove, in un Agriturismo, degusteremo il Pranzo Tipico dei Pastori: basato sulle specialità della cucina Agro-Pastorale sarda.
Nel pomeriggio proseguiremo verso il Nuraghe “S. Antine”, il più imponente ed importante Complesso Nuragico della Sardegna, tra gli oltre 7000 che ancora oggi sono visibili in tutto il suo territorio.
Proseguimento verso l’Hotel. Cena e pernottamento.

6º giorno
Partenza dall’Hotel verso la regione storica della Gallura, attraversando la fertile pianura del fiume Coghinas. Sosta panoramica alla Valle della Luna per godere del magnifico colpo d’occhio sulle imponenti e multiformi presenze delle Rocce Granitiche scolpite, nel corso del Tempo, dal vento e dalla pioggia.
Arrivo a Tempio Pausania, cittadina attorniata dalla catena montuosa del Monte Limbara le cui cime sono composte dalla stessa pietra con cui sono costruiti i palazzetto del suo Centro Storico.Visita del quartiere antico: della Cattedrale di S. Pietro e degli edifici storici che la circondano.
Pranzo in ristaurante.
Continuazione verso Olbia, l’odierna Capitale della Gallura, situata all’interno del Golfo che porta lo stesso nome. Visita della Basilica Romanico-Pisana di San Simplicio Patrono della città. Passeggiata nel Centro Storico. Arrivo in Hotel.
Cena e pernottamento.

7º giorno
Partenza dall’Hotel in direzione della Costa Smeralda percorrendo la strada che costeggia tutto il bellissimo litorale. Sosta e visita di Porto Cervo, la piccola capitale del tratto di costa più conosciuto e frequentato della Sardegna.
Continuazione per la costa verso Santa Theresa de Gallura, villaggio situato nella parte più nord-est da l’isola .
Pranzo in Ristorante.
Nel pomeriggio prosecuzione verso Castelsardo dove visiteremo l’antico Borgo Medievale fondato all’inizio del XII° Sec. dalla potente famiglia genovese dei Doria.
Tempo libero per lo Shopping di Souvenirs e prodotti dell’Artigianato Artistico locale. Possibilità di Degustazione del liquore di Mirto e di altri Prodotti Tipici.
Proseguimento verso Porto Torres e arrivo in Hotel. Cena e Pernottamento.
La mattina Imbarco a bordo del Ferry della Compagnia Grimaldi Lines direzione Barcellona.





Llengua: Italià

Lloc: Barcelona - Sardegna

Província: Barcelona - Sardegna

País: Spagna - Italia

Nivell d’activitat: Apte per a tothom

Durada del servei: 7 giorni

Preu EU - Euro: Consultare

Accessibilitat:

Programació d’horaris:

Consultare


No inclòs:

Viaggi, alloggio, pasti, il trasporto e l'ingresso ai musei

Galeria d’imatges:

* La informació publicada dels serveis s’actualitza periòdicament, però recomenem consultar-ne la seva vigència amb anterioritat.